 |
| 126-Giovani ai Azione Cattolica di S. Gregorio (anni '30)..jpg |
|
 |
| 127-Scuola serale fascista di S. Gregorio (1935) -.jpg |
|
 |
| 128-Una persona che ha dato molto al paese di San Gregorio nelle Alpi, GIULIO GAZZI (anni '30)..jpg |
|
 |
| 129-Gruppo di parrocchiani di S. Gregorio in pellegrinaggio alla Madonna di Monte Berico (fine anni '40)..jpg |
|
 |
| 130-Da sinistra, la Elena, Rino, Gino e la Giustina Budel..jpg |
|
 |
| 131-Personaggi del passato di S. Gregorio - Savaris Augusto (marito della Pina), un amico e Casanova Gildo (fratello fi Giovanni (anni '20).jpg |
|
 |
| 132-Festa dell'emigrante a San Gregorio nelle Alpi (anni '50).jpg |
|
 |
| 134-Mostra dell'emigrante Dicembre 1967, municipio di S. Gregorio. Da sn Don Dino Ferrando, Giulio Gazzi, Don Domenico Cassol, Aldo Vieceli.jpg |
|
 |
| 135-RIZZARDINI DON MATTEO nato a Coi di Zoldo Alto il 21.4.1882, ordinato sacerdote il 18.3.1905, arciprete di San Gregorio 1908-1917. morto a San Gregorio il 31.3.1917 a 35 anni.jpg |
|
 |
| 136-Don Evaristo Viel e la sua mitica seicento..jpg |
|
 |
| 137-Il dott. Paolo Zornitta si intrattiene con Giulio Gazzi, in piedi Don Giuseppe Fant.jpg |
|
 |
| 138-Primi anni di seminario per Don Fabio Cassol.jpg |
|
 |
| 139-Don Arnaldo Sovilla, arciprete di San Gregorio dal 1976 al 1991, nato A Bes il 18 Settembre 1927, sepolto a Salce il 10 Luglio 1991..jpg |
|
 |
| 140-Il reduce Celeste Mezzacasa, il sindaco, il Presidente della Pro Loco 14 settembre 1980..jpg |
|
 |
| 141-Intervento del Sindaco Ermes Vieceli 14 settembre 1980, frazione Velos, durante l'inaugurazione del nuovo capitello titolato alla Madonna e realizzato dai cittadini di Velos..jpg |
|
|
|
|