  | 
                 
                
                  17a-La festa dell'Immacolata in passato si svolgeva nel mese di Maggio anzichè in Giugno, chiamata appunto LA MADONNA DEL MAI, veniva portata a braccia dalla chiesa fino al PONT A BAS.jpg  | 
                 
              | 
                
                    | 
                 
                
                  17b -1930 - Porto Garibaldi - Festa dell'Immacolata - Si è sempre festeggiata la prima domenica di giugno, poi la processione in mare con il tributo ai caduti..jpg  | 
                 
              | 
                
                    | 
                 
                
                  18a-Successivamente alle braccia subentrerà un camioncino e solo a partire dal dopoguerra nel 1947, verrà sostituita dalla processione in mare.jpg  | 
                 
              | 
                
                    | 
                 
                
                  18b-PORTO GARIBALDI anni'50 la Madonna portata in processione sul camioncino di GERMONTE che aveva il negozio di frutta e verdura..jpg  | 
                 
              | 
                
                    | 
                 
                
                  19b-Porto Garibaldi-La Madonna del Mare, Germonte aveva un furgone scuro, con scritto GERMONTE,  foto fine anni 50..jpg  | 
                 
              |  
                
                    | 
                 
                
                  19c-Una vòlta a Magnavàca, par la Fèsta 'd la Madòna, al sàbat, as cargàva la Madòna sul camiunsén ad Germónte, e las purtàva in prucisiòn ..jpg  | 
                 
              | 
                
                    | 
                 
                
                  19d-PORTO GARIBALDI giugno 1961. La madonna del Mare in processione con Modestino Bellotti, Tomaso Bombi e Don Arpa..jpg  | 
                 
              | 
                
                    | 
                 
                
                  19e-Don Arpa e la gente del paese Da sx seduti Sergio Bellini , Giufa, in piedi Giuseppe Bonazza, al Nostrom (Angelo), al Ross(Remo), Bartagna, Attiglio Barboni, Germani Barillari.jpg  | 
                 
              | 
                
                    | 
                 
                
                  19f-Un prete storico per gli abitanti di Porto Garibaldi Don Florindo Arpa, poi diventato Monsignore.Fu una figura indimenticabile e tutt'ora rimpianto da ogni parrocchiano..jpg  | 
                 
              | 
                
                    | 
                 
                
                  20a-La MADONNA DEL MARE, patrona dei marinai, viene festeggiata la 1a Domenica di Giugno, quando la Statua viene portata in processioone in mare su un peschereccio con l'omaggio floreale.jpg  | 
                 
              |  
                
                    | 
                 
                
                  20b-la FESTA DEI PESCATORI, di chi svolge questo duro lavoro, alzandosi quando tutti vanno a dormire, andando in mare con i loro pescherecci quando tutti stanno dormendo..jpg  | 
                 
              | 
                
                    | 
                 
                
                  20c-Porto Garibaldi - Processione della Madonna del mare..jpg  | 
                 
              | 
                
                    | 
                 
                
                  22a-Anni '50 Porto Garibaldi (FE) - Mi sembra Don Fusini quel parroco..jpg  | 
                 
              | 
                
                    | 
                 
                
                  22b-Visita all'Enaoli, 5 marzo 1957 - sullo sfondo il molo di Porto Garibaldi. Seminario vescovile di Comacchio, presso Lido degli Estensi..jpg  | 
                 
              | 
                
                    | 
                 
                
                  22c-IL primo traghetto si chiamava PINA, poi verranno la MARINELLA che in una notte d'inverno male ormeggiata se ne andrà verso il mare e infine l'EMMA, anni '60.jpg  | 
                 
              |   
		 | 
  
  
    | 
	 | 
  
By Luciano Cassol Sito www.lucianocassol.it