
Chi
sono
Biografia
Fisarmoniche
Vita
di mare
PaesedeRoncoi
San Gregorion.Alpi
Folkbellunese
Roncoifloraefauna
Storia casere Ere
Scuole di Vellai
Porto Garibaldi
Pesca atlantica
Storia di Gena Alta
California addio
Storie di paese
Osterie
de na olta
Gente di
montagna
Biciclette e mestieri
Storie di una azienda
Amarcord
I miei fagiani
Il gatto
di casa
Personaggi
filmati
Blog
**************
|
Storie di una azienda

ari
amici.....,
Il risultato
di una raccolta di fotografie e documenti fatta con gli ex colleghi di
lavoro e amici su facebook,
Gli amici della community mi hanno fornito il materiale che poi è stato
sistemato, rielaborato e protocollato abbinandolo ai periodi in cui si
sono verificati degli avvenimenti particolari per questa storica azienda,
la cui forza era ed é assicurata da un’efficiente flotta di camioncini che
opera nel contesto di una rete di distribuzione capillare operante nel
territorio ed in grado di arrivare in tempi brevi nei punti più remoti del
paese.

Installazione pubblicitaria del
formaggio Galbani Bel Paese alla fiera
campinaria
di Milano del 1930.
La sua storia
1882
Egidio Galbani fonda a
Ballabio,
nella Valsassina,
il
"Caseificio Davide Galbani"
intitolato da Egidio al padre, con
la produzione della famosa "robiola", il primo formaggio crudo italiano
nato per competere con i prodotti di lusso francesi.
1906 Nasce il
Bel Paese:
il primo vero formaggio italiano, che troverà grande successo anche
all'estero.
1910 Viene
costruito a
Melzo
il primo
grande caseificio Galbani a
cui sarà legata buona parte della storia dell'Azienda.
Anni ’20 L'impresa
a carattere familiare si trasforma nella
Egidio Galbani
S.p.A. e continua la sua
crescita, con la realizzazione di nuovi impianti, e con la produzione di
formaggi fusi secondo procedimenti innovativi per l'industria italiana
dell'epoca.
Anni ’30 Galbani è
una realtà così importante che già occupa più di 1000 persone con 56
depositi, 4 filiali all'estero, 108 rappresentanze dalla vicina Francia
fino agli Stati Uniti e all'Argentina. Nuovi prodotti si affacciano al
mercato e nasce la Crescenza Certosa.
1936
L'Azienda entra nel settore delle carni con l'acquisto del
salumificio
Melzese.
1956 Viene lanciata
la prima mozzarella realizzata industrialmente: Santa Lucia. Sono gli anni
di "Carosello": il celebre
claim
"Galbani
vuol dire fiducia" diviene
uno degli slogan più noti agli italiani.
Anni '60 La
nuova sede
dell'Azienda viene aperta
nel 1960 a Milano, inaugurando un periodo particolarmente efficace di
attività distributiva, industriale e di comunicazione pubblicitaria.
Anni '80 Gli anni
'80 rappresentano per Galbani una svolta decisiva, e viene costruito il
grande salumificio di
Melzo.
1989 Galbani entra
nel
Gruppo DANONE e rafforza la
sua posizione sul mercato europeo.
1990 Nasce il
brand
Vallelata.
2002 Nel 120°
anniversario della sua nascita Galbani torna ad una gestione indipendente.
Il fondo
BC
Partners
acquisisce tutte le attività e garantisce all'Azienda continuità nella
gestione.
2004 Nascono
biG srl
e biG
Logistica S.p.A.,
società del gruppo che assicurano la distribuzione e vendita di tutti i
prodotti Galbani.
2005 Nasce la
holding Gruppo Galbani spa.
2006
Gruppo Galbani entra a far parte del Gruppo francese
Lactalis.
2008 Nasce Gruppo
Lactalis
Italia, la holding che
gestisce il più importante portafoglio marchi nel settore
lattiero-caseario in Italia: Galbani, Invernizzi,
Cademartori,
Locatelli,
Président.

311-Deposito di via Tito Livio - Milano

Ai bei tempi, quando tutto andava a gonfie vele ...

Anni '60 La nuova sede dell'Azienda viene aperta nel 1960 a Milano,
inaugurando un periodo particolarmente efficace di attività distributiva,
industriale e di comunicazione pubblicitaria.

Anno 2000. Mappa Network Galbani di quei tempi.
Per vedere le foto clicca qui:

© Cassol
Luciano tutti i diritti sono riservati
|