AL LOBBIO

ammindano
nella storia di San Gregorio......
Avete mai sentito parlare del
“Bus del
Lobbio”? la sua dimora era
una caverna a strapiombo sul Veses, vicino a Maserolle, visibile anche ai
giorni nostri.
Il Lobbio
era un piccolo uomo di Muiach
di nome
Antonio, celibe, che si era
fatto una discreta cultura su certi libri e libroni che gli erano capitati
fra le mani, per questo motivo era considerato dalla gente di
S. Gregorio
una specie di stregone.
Parliamo degli anni 1700-1750 in cui è vissuto. Forse aveva acquistato una
certa notorietà perché era uno dei pochi a quei tempi che sapesse leggere
e scrivere e in possesso di un buon numero di libri. Portato alla
solitudine, ancora giovane se ne era andato da Muiach (case
Garlet) per rifugiarsi in
una specie di spelonca a fare una vita da eremita secondo le regole di
madre natura.
Si cibava soltanto di legumi
e di frutta, rifiutando completamente la carne di qualsiasi animale
perché, diceva, la natura non doveva essere violentata. Possedeva delle
pecore, che però non tosava, sempre per lo stesso motivo, e lavorava ad un
telaio facendo dei panni di canapa. Cibo preferito erano i
“cornoi”
che trovava in abbondanza sulle piante dei cornioli.
Qualche volta usciva dal suo
nascondiglio per andare in Agordo doveva aveva qualche traffico, e allora
gli abitanti di Muiach e
Maserolle, che non aspettavano
altro, andavano a curiosare nella sua caverna o a fargli qualche dispetto
come era in uso a quei tempi, ma sempre egli veniva a sapere chi era
stato. Si racconta che avesse il dono dell’ubiquità,
mentre i vicini per fare le loro scorribande, si erano assicurati che
fosse veramente partito, se lo trovavano ancora presente spaventando non
poco chi avesse avuto il coraggio di entrare nella sua caverna o a fargli
qualche marachella.
Molte volte i ragazzi che andavano
a rubargli le susine, una volta saliti sull’albero, non erano più capaci
di scendere, ed era necessario il suo intervento perché potessero
ritornare a casa. Ricevere una maledizione da lui, sarebbe stata una
disgrazia dalla quale non ci sarebbe liberati se non con il suo diretto
intervento. A più di una persona era capitato di essere
“stregato”
, rimanendo a letto per tanto tempo senza un male visibile ma
assolutamente incurabile.
Che dire di
questo strano personaggio? E’ certamente esistito e può darsi benissimo che
avesse una cultura al disopra del comune. Un po’ ci marciava,
approfittando della sua reputazione per spaventare la gente ed era tanto
furbo da non lasciarsi fare i dispetti dalle persone credulone del paese.
*D.E.V*
© Cassol
Luciano tutti i diritti sono riservati